Alcune note generali:
Non usare lo short open tag, utilizza il tag di apertura completo (<?php)
Non usare register_globals, utilizza gli array superglobali specifici ($_POST, $_GET, etc.)
Non usare input dell'utente all'interno di query senza averli ripuliti/protetti (es. tramite mysql_real_escape_string),
Non usare l'alias deprecato mysql_numrows(), utilizza mysql_num_rows().
Non usare for + mysql_result, utilizza while + mysql_fetch_assoc e funzioni equivalenti.
Per quanto riguarda il problema specifico, potresti semplicemente chamare il campo submit con un nome tipo 'selezione' . $id e poi gestire la cosa in PHP verificando l'esistenza del campo tra i dati in input.