esatto MItaly...è anche un problema di cartella, perchè le sottocartelle non riesco proprio neanche ad aprirle per vedere cosa c'è dentro.

Credo che il problema sia questo:
Causa 3: un danneggiamento nel file system impedisce l'accesso al file
Può risultare impossibile eliminare un file se il file system è danneggiato. Per risolvere questo problema, eseguire l'utilità Chkdsk sul volume del disco per correggere eventuali errori. Settori del disco danneggiati, componenti hardware con guasti di altro tipo o bug software possono danneggiare il file system e compromettere lo stato dei file. Possono verificarsi problemi di diverso tipo durante le operazioni più comuni. Quando il file system rileva un danneggiamento, viene registrato un evento nel registro eventi e in genere viene visualizzato un messaggio che richiede l'esecuzione di Chkdsk. La capacità di Chkdsk di ripristinare i dati dei file dipende dalla natura del danneggiamento. In ogni caso, Chkdsk ripristinerà la coerenza interna del file system.


Solo che non ho idea di cosa sia l'utilità Chdsk...è il semplice ScanDisk?

ps. l'hard-disk NON ha come File System NTFS ma FAT32.....

Grazie ancora!