Ah non ne ho idea di quel che sara, sto ancora in locale
Comunque, se devo fare una piccola ma pesante applicazione su un'altra porta, che dici, meglio lasciare questo incarico a PHP?
Per passare la sessione da Rails a PHP utilizzerei un cookie, poi da PHP genero un altro id di sessione, lo salvo sul db, cambio il cookie, quando l'utente torna su Rails prendo il nuovo valore dal cookie, genero da rails un altro id di sessione e cancello il cookie, che dici?
Devo vedere ancora come utilizzare la cache.
Grazie
Alberto


Rispondi quotando