Mi permetto di darti un po' di consigli.

1. Penso che puoi tranquillamente togliere gli EXTRACT che metti in capo allo script, anche perché vanno a ripescare dati da HTTP_POST e GET_VARS, che sono obsoleti.
Peraltro, se poi vai a recuperare le variabili con il metodo $_POST, è pure un lavoro doppio.
2. Non capisco come mai vai a mettere un controllo su $_POST.
Se hai premuto il bottone, di invio, almeno una variabile è valorizzata (SEND di SUMBIT) per cui quel controllo sarà sempre inutile.
3. Non puoi fermare il controllo di valori solo al fatto che i campi siano stati riempiti o meno!
Leggiti la Guida di Sicurezza in PHP e capirai sia il motivo di quello che ti sto dicendo, sia i metodi per fare dei controlli solidi.
4. Takeno ti consiglia di fare dei controlli in JavaScript.
Mi auguro che te lo abbia suggerito solo per fare una form carina ed usabile, perché quel tipo di controlli (dal punto di vista della sicurezza dello script) sono completamente inutili!
5. Abbandona le tabelle, ed usa gli appropriati TAG HTML per formattare le FORM.
Ci guadagni in pulizia di codice ed in accessibilità!