Originariamente inviato da lamagicav
Solo che non ho idea di cosa sia l'utilità Chdsk...è il semplice ScanDisk?
Sotto Windows 9x si chiamava scandisk, nella famiglia NT si è sempre chiamato chkdsk; per lanciarlo ti basta andare su Start->Esegui...->Inserisci
codice:
chkdsk c: /f
->OK; ti chiederà se pianificare il controllo al riavvio, rispondi positivamente (S) e riavvia il PC.
Prima di effettuare un chkdsk /f è comunque consigliabile effettuare un backup almeno dei dati più importanti, perché se il filesystem è pesantemente corrotto nel tentativo di ripararlo chkdsk potrebbe far sparire anche dei file almeno parzialmente integri (soprattutto nel caso di un filesystem FAT32, che non è particolarmente robusto).

Se questo metodo dovesse fallire credo che un'altra causa possibile potrebbe essere la numero 5 dell'articolo citato; in tal caso al posto del comando del citato nell'articolo dovresti usare il comando rmdir /s.