Originariamente inviato da platone
Vabbè sono 2 le modifiche che deve fare a quello script, non mi sembra un granchè difficile.
In ogni caso speriamo che posti almeno la sua creatura finale.
Così almeno vediamo quanto si è messo d'impegno.
non sapevo questa storia che non è consuetudine dare la "pappa pronta" (penso come direste voi), scusatemi se vi sono sembrato troppo invogliato o uno di quelli che posta solo perché non ha voglia di cliccare sul pulsante cerca di google.
cmq devo ammettere che ha un po' ragione filippo perchè in effetti guardando lo script a cui mi ha rimandato platone (era l'esempio che stavo cercando, grazie) ho capito facilmente cosa avrei dovuto fare nel mio caso, ed infatti ecco il risultato
Codice PHP:
$a = preg_replace('#\[simg\](.*?)\[/simg\]#sie', "'<div><a href=\"' . htmlentities(stripslashes('\\1')) . '\" rel=\"thumbnail\" ><img src=\"' . htmlentities(stripslashes('\\1')) . '\" style=\"max-width:200px; max-height:200px;\" height=\"125\"></a><a style=\"display:none\" href=\"' . htmlentities(stripslashes('\\1')) . '\" rel=\"thumbnail\"><img src=\"thumbnail.gif\" style=\"width: 200px; height: 200px\" /></a></div>'", $a);
a quanto ho capito (.*?) che sta tra le prime virgolette si sostituisce nelle seconde (virgolette) con la scrittura \\1 che nello script a cui mi ha rimandato platone si è anche assicurato che se ci fossero state parole contenenti l'apostrofo non ciano errori del tipo che l'apostrofo viene stampato con lo slash davanti e si assicura che tutti i caratteri che abbiano una corrispettiva entità HTML mettendolo scritto così htmlentities(stripslashes('\\1')) e naturalmente siccome è una funzione bisogna che si chiudano gli apici del preg e si aggiunga la funzione con il punto .
tutte quegli slash sono sempre davanti agli apici doppi per far si che poi verranno stampati correttamente e non si confondano sicuramente con quelli del preg
... forse non mi sono spiegato bene, ma ho capito quello che devo fare, spero di essere stato utile a qualcuno che sta leggendo questo post magari dopo 3 mesi da questa risposta
che ne dite ho superato l'esame? :lol:
cmq per il php non ho fretta di impararlo perché molto probabilmente andrò a frequentare il corso di ingegneria informatica l'anno prossimo, quindi nel secondo anno è previsto il php e chissà, magari poi sarò io a darvi una mano per ricambiare in futuro... lo spero per ricambiare, grazie per tutto