Originariamente inviato da netghost
non credo, se no alcuni miei colleghi quando finiscono il loro lavoro d'ufficio non potrebbero venire in piscina a lavorare (il che non guasterebbe...), ma parlo di due lavori diversi in cui non metto a rischio vite. A parte uno che lavora all'atm, ma per fortuna non gli fanno guidare la metrò, se no oltre che in piscina cazzeggerebbe anche lì.... ma mi sa che già lo fa
Con due lavori diversi non centra nulla.
I medici/infermieri hanno più che altro la reperibilità quindi anche se non lavorano possono essere chiamati in qualsiasi momento.

Quando lavoravo da operaio qualche anno fa mi ricordo che esisteva questa cosa delle 11 ore, anche se spesso capitava che uno, per impegni personali, chiedesse il cambio turno col collega.
Cioè se magari stava facendo il turno del pomeriggio (14-22), il giorno dopo gli serviva il pomeriggio libero e si cambiava col collega della mattina (6-14) pur avendo fatto solo 8 ore di riposo. Questo era concesso anche se non legale.

Dove lavoro adesso il capo ha detto che una nuova legge prevede che si possa lavorare fino a 14 giorni di fila senza giorni di riposo. Se il caro Berlusca, che ama così tanto il lavoro, ha fatto questa riforma (non vedo chi altri), non mi stupirebbe se avesse levato anche le 11 ore.