hai detto poco
comunque, diaframmi più aperti sfondo più sfuocato e tempi di scatto più brevi, diaframmi più chiusi aumenti la profondità di campo e lo sfondo risulta più nitido ma i tempi di scatti si allungano

aumentando gli iso aumenti la sensibilità quindi rischi meno di fare foto mosse con poca luce o quando ti servono dei tempi brevi come la foto sportiva e di movimento in generale
di contro alzando gli iso aumenta il rumore elettronico, che dipende dal tipo di macchina che hai

con varie combinazioni ottieni di volta in volta il congelamento del movimento o l'effetto movimento
un effetto carino è il panning che consiste nel seguire un movimento con tutta la macchina mentre scatti, se fatto bene hai il soggetto a fuoco e il resto ha l'effetto movimento

però ti consiglio di leggere un libro come "corso avanzato di fotografia" dell'editrice reflex, uscito in ristampa pochi mesi fa, fatto molto bene e chiarissimo