Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Aiuto,aiuto......

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nobe
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    41

    Aiuto,aiuto......

    Ciao a tutti,volevo entrare nel mondo Linux.
    Premessa, volevo istallare Linux su un vecchio pentium 2 con istallato windows xp, x provare il sistema, devo dire che di programmazione sono a digiuno x questo motivo ho bisogno di consigli più dettagliati possibili.
    1 che programma devo scaricare, (sò formattare HD, partendo dal CD)
    2 programmi x poter usarlo in modo casalingo
    3 un anima gentile, che posso contattare anche via mela x chiarimenti in caso di difficoltà.(nn ho nessun amico che usa linux)


    grazie anticipatamente

    Nobe

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di preben
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    78
    Ci sono sistemi operativi che puoi provare in live, quindi senza installarli. Devi scaricare il file iso, masterizzarlo e farlo partire. Personalmente ti consiglio di provare ubuntu:
    http://www.ubuntu-it.org/
    Dovresti mettere un pò di caratteristiche del pc per ricevere qualche aiuto in più.
    Ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nobe
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    41
    Hai ragione, il compiuter è un pentium2 350 mhz 256 mb di ram con window xp, nn ha il dvd HD 120 GB, volevo istallare Linux x prova se poi riuscivo a farlo girare senza problemi o lo istallo sul portatile, almeno se faccio sicuramente casini nn mi incasinavo il portatile, come dicevo nn sono molto pratico pero se nn ci provi mai ci riesci.


    Scusa il file iso lo scarichi assieme a ubuntu???

  4. #4
    Originariamente inviato da nobe
    Hai ragione, il compiuter è un pentium2 350 mhz 256 mb di ram con window xp, nn ha il dvd HD 120 GB, volevo istallare Linux x prova se poi riuscivo a farlo girare senza problemi o lo istallo sul portatile, almeno se faccio sicuramente casini nn mi incasinavo il portatile, come dicevo nn sono molto pratico pero se nn ci provi mai ci riesci.


    Scusa il file iso lo scarichi assieme a ubuntu???
    Il file iso è il cd di ubuntu. Però secondo me con quel processore non ce la fa ad andare bene ubuntu, quindi ti conviene usare qualche distribuzione molto più leggera. Vedi per esempio puppy, tinyme, slitaz, o al limite damn small linux. Fai una ricerca su google o su www.google.it/linux con i nomi che ti ho proposto, e vedi te quale preferisci. Sono tutte abbastanza leggere (specialmente slitaz e dsl), ma sempre carine da usare. Imho, prova prima con slitaz (anche se non ha localizzazione in italiano, quindi se non mstichi inglese o francese potrebbe essere un problema), se non ti piace tinyme, se è troppo pesante puppy, e se tutte queste non ti soddisfano damn small linux.

    PS: Sono tutte usabili come livecd, quindi le puoi tranquilòlamente provare senza installare niente (considera però che da installate le prestazioni dovrebbero migliorare)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Aiuto,aiuto......

    Originariamente inviato da nobe
    contattare anche via mela x chiarimenti in caso di difficoltà.(nn ho nessun amico che usa linux)
    contattare "via mela"? ma come cazzo parlate?!?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    per esperienza ti dico che ci va pure xubuntu ma non così veloce.

    Prova puppy boh.

    Altrimenti procurati un pc un pò più veloce, diamine, è davvero lento ^^
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  7. #7
    Originariamente inviato da kove
    per esperienza ti dico che ci va pure xubuntu ma non così veloce.

    Prova puppy boh.

    Altrimenti procurati un pc un pò più veloce, diamine, è davvero lento ^^
    tutto il computer no, in quanto a ram ed hard disk non è malaccio, il collo di bottiglia che rallenta il tutto li è il processore
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    con puppylinux va benissimo, anzi vola addirittura. Solo che puppy è una distribuzione "minimale" ed essendo fatta per computer poco potenti, ha programmi un pò "ridotti all'osso come interfaccia grafica o come scelta degli stessi. Così non ha openoffice, ma altri programmi che fanno più o meno le stesse cose (un pò meno bene ecc...). Comunque, per iniziare va più che bene.

    Lo scarichi (il file iso) masterizzi un cd, lo avvi e con 256 mb di ram si carica interamente in memoria e da lì viene eseguito ed è una scheggia.
    Poi quando ti sei impratichito, te lo puoi installare sull'HD.

    Piuttosto se vuoi usarlo per navigare in internet ci devi dire che tipo di connessione hai, adsl con router o modem usb, o che altro ?

    Le "distribuzioni" linux sono "componibili" cioè fatte da molti pezzi, il "kernel" che è il cuore" del sistema, tutti i vari file di supporto, l'interfaccia grafica (le finestre, ecc...), i vari programmi (konqueror efirefox per navigare in internet, programmi per la posta, per scrivere, far di conto, visualizzare filmati, sentire musica, ecc..., quasi tutto ciò che ti può venire in mente e tutti installati automaticamente quando installi il sistema e praticamente tutti gratis e liberi.

    Ovviamente, certe cose, tipo l'interfaccia grafica, certi soft come openoffice od altri possono essere più pesanti o più leggeri ed allora vanno scelti a seconda della potenza del pc e della ram disponibile.

    Quindi prova ad iniziare con puppylinux, usandola come "live" cioè senza installarla sull'HD, poi quando ti sei fatto un pò di esperienza, puoi guardarti attorno e scegliere magari qualcosa un pò più completo da installare.

    Da questa pagina puoi scaricare il file puppy-4.1-k2.6.25.16-seamonkey.iso, lo masterizzi, lo infili nel lettore cd, riavvii, rispondi alle domande che ti pone, lo lasci caricare in ram e sei a posto.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Originariamente inviato da psykopear
    tutto il computer no, in quanto a ram ed hard disk non è malaccio, il collo di bottiglia che rallenta il tutto li è il processore
    cambio processore = cambio mabo = cambio ram

    nella maggior parte dei casi ^^


    penso che potrebbe trovare macchine usate estremamente più potenti a prezzi davvero ridicoli...
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nobe
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    41
    Kove, forse nn ha capito che è una prova, se mi trovo bene con Linux e prendo un pò familiarita lo istallo sul portatile Asus f7f duo T2130 2GB di ram, e li problemi nn dovrei averne.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.