Originariamente inviato da ufino
Ciao!
se non sbaglio è possibile certificare o validare il codice con cui un sito web è stato realizzato. Come si effettua questa verifica? Qual è l'utilità pratica di questa procedura? E' possibile farla anche per un sito realizzato in Flash o php?
grazie in anticipo
se per "certificare o validare" intendi la validazione w3c, puoi passare le pagine web ai validatori (x)html e css che trovi su www.w3.org
Come però già più volte detto, tale procedura ha un'utilità parziale.
Avere il marchio "valid" su una pagina infatti di solito interessa solo i professionisti del settore - un cliente di solito non ha la "cultura tecnica" da comprenderlo - e, soprattutto e cosa più importante non implica automaticamente che il sito sia ben realizzato.
Ci sono una valanga di siti che espongono i marchi di valid quando hanno poi una semantica del codice totalmente sbagliata ed altri siti che lo espongono anche senza neppur essere validati, poichè sull'uso delle icone non c'è controllo.
Con ciò non intendo che validare le pagine non sia importante, tutt'altro. Ma che quel logo dovrebbe essere solo una parte dell'obiettivo finale.
sulla "validazione" da un punto di vista dell'accessibilità, il w3c offre dei parametri che puoi reperire nella sezione del progetto wai-wcag.

Per quanto concerne i siti in php (come tutti gli altri linguaggi lato server), la validazione tiene conto del codice in output che è comunque html, quindi nessun problema.
Piuttosto, non puoi validare i contenuti flash. Solo - al limite - le pagine html in cui potrebbero essere contenuti, se sono siti "ibridi" flash/html.