Non so se ti funziona, ma prova con questo:
Codice PHP:
<form method="POST" action="">
<table>
<tr>
<td>User: </td><td><input type"text" name="user" value="<?$default = 1; if ($_POST['sent'] == 1){ echo "$user";} else {echo "$default";}; ?>"/></td>
</tr>
<tr>
<td>Password: </td><td><input type"password" name="pass" value="11111"/></td>
</tr>
</table>
<input type="hidden" name="sent" value="1" />
<center><input type="submit" name="processa" value="processa" /></center>
</form>
<?php
if ($_POST['sent'] == "1"){
$user = $_POST['user'];
$pass = $_POST['pass'];
//altro codice che esegue quello che ti serve
?>
Nota che il form ha come action "" che significa che tutti i controlli e cio' che vuoi fare con i dati del form lo devi fare in questa pagina. Non ho provato a vedere se funziona se usi come action="altrofile.php". Puoi provare ma credo non funzioni.
Non so quanto sia buona come soluzione per quanto riguarda la sicurezza, ma ovviamente quando fai il $_POST dei dati, assicurati che usi le funzioni di sicurezza come ad esempio htmlentities() oppure quelle di mysql.
A voi il parere,
Beavey