Originariamente inviato da spiderman23
ho fatto la prova inversa...cioè ho settato sul php.ini del locale i parametri come quelli online...e in locale va ugualmente...
presumo sia uguale a fare l'inverso...e quindi forse non è quello il problema? :master:
boh! quei due settaggi possono causare problemi, specie register_globals tanto che nella versione php 6 non ci sara' manco piu' l'opzione di metterlo in ON.

taglia la testa al toro e fai una pagina di accesso specifica per l'admin.

Oltretutto settare ok o un true per permettere un accesso e' proprio semplicistico. Gia' se ne era parlato. Potresti settare al posto di ok un valore che identifichi i privilegi dello user.

soldato = 123;
caporale = 234;
sergente = 345;
generale = 135;

esempio puramente simbolico. Poi nella pagina admin controlli che chi entra sia un generale, altrimenti lo mandi a pulire le latrine. Molto meglio gestire la sicurezza con proprie opzioni.

fare l'azione inversa ... non e' detto ci sia la reversibilita' comportamentale. Personalmente preferisco fare una pagina di login specifica per l'amministratore.