Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [PHP/AJAX e XML] Curiosità e dubbio

    Ciao a tutti,
    progettando un sito in php che sfrutterà anche XML mi sono posto questa domanda: che differenze ci sono nell'utilizzare xml attraverso php o ajax?

    Quello che già so è:
    - AJAX è per l'appunto asincrono (e quindi so che dipende da quello che devo fare la decisione se usare il sincronismo o l'asincronismo)
    - PHP essendo lato server esegue tutto prima di restituire l'html
    - AJAX essendo Javascript e lato client e quindi modifica "al volo" l'html

    Quello che non so ma mi incuriosisce particolarmente è:
    - quali sono le differenze in tempo di caricamento di un albero DOM in memoria (nel caso di xml non troppo grandi)?
    - quali i vantaggi e gli svantaggi dei due approci?

    se ci sono già articoli a riguardo potreste linkarmeli?


    Grazie in anticipo =)
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  2. #2
    ajax ha il vantaggio che puoi autoaggiornare solo parte della pagina; per contro se l'xml è bello grosso e tu necessiti solo di pochi dati, faresti un traffico notevole, problema che non si pone con php, anche se devi ricaricare tutta la pagina.. ma se non devi mostrare una situazione aggiornata in tempo reale (con intervalli di refresh estremamente brevi) va più che bene; poi ricordati che ajax è lato client, e (anche se raro) puoi sempre trovare l'utente con javascript diabilitato..

    questo è un breve sunto, passo ora la parola ai più esperti di me

  3. #3
    Un altra cosa che so e che mi trattiene dall'usare AJAX è che ci sono problemi di compatibilità coi vari browser... e già so che per leggere un file xml devo fare una versione per IE e una per gli altri
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  4. #4
    per quanto riguarda la compatibilità con Ajax è consigliato usare dei framework per la parte javascript... io ad esempio utilizzo jquery, con cui mi trovo molto bene...

    questi framework permettono appunto di avere del codice crossbrowser e grazie all'uso di plugin esterni di aggiungere nuove funzionalità come effetti grafici, textbox con autocompletamento e così via...

    jquery ad esempio ha un metodo per effettuare chiamate ajax crossbrowser molto comodo e immediato e una curva di apprendimento molto bassa...
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  5. #5
    Ah si, conosco JQuery, ho usato qualche sua funzione, ma non sono mai andato a vedermi la parte relativa alla lettura dell'xml.
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  6. #6
    Un'altra cosa che mi chiedevo è:
    qual'è la differenza in performance e velocità tra una richiesta da PHP/AJAX a XML e una richiesta da PHP a MySQL?
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  7. #7
    è sicuramente più velocela seconda, a parità di dati, perchè eviti il dover trasmettere anche tutti i tag che compongono e organizzano l'xml....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256
    Che poi la X di AJAX è quantomeno opinionabile.
    Voglio dire, io uso spesso ajax, e credo di aver trasmesso dati XML tipo un paio di volte..
    Uso più spesso json, o lo status della risposta..

  9. #9
    Originariamente inviato da lloyd27
    Che poi la X di AJAX è quantomeno opinionabile.
    Voglio dire, io uso spesso ajax, e credo di aver trasmesso dati XML tipo un paio di volte..
    Uso più spesso json, o lo status della risposta..
    idem, quanto posso preferisco usare JSON, lo trovo molto più leggero e immediato
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  10. #10
    è la prima volta che sento parlare di Json (non uccidetemi) mi documenterò.

    Grazie a tutti =)
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.