Ciao a tutti,
progettando un sito in php che sfrutterà anche XML mi sono posto questa domanda: che differenze ci sono nell'utilizzare xml attraverso php o ajax?
Quello che già so è:
- AJAX è per l'appunto asincrono (e quindi so che dipende da quello che devo fare la decisione se usare il sincronismo o l'asincronismo)
- PHP essendo lato server esegue tutto prima di restituire l'html
- AJAX essendo Javascript e lato client e quindi modifica "al volo" l'html
Quello che non so ma mi incuriosisce particolarmente è:
- quali sono le differenze in tempo di caricamento di un albero DOM in memoria (nel caso di xml non troppo grandi)?
- quali i vantaggi e gli svantaggi dei due approci?
se ci sono già articoli a riguardo potreste linkarmeli?
Grazie in anticipo =)