@platone
Non credo che con questo modo riesci a risolvere, o a trovare qualcuno che ti aiuti.
Ricman e` un vecchio forumista, con molti aiuti al suo attivo.
E non e` che facendo siti che si possono vedere solo in qualche brwoser puoi risolvere i tuoi problemi.
Se usi marcatura non semanticamente corretta ci sara` sempre qualcuno che non riesce a capire le tue pagine. Utenti con browser testuali, utenti con browser "leggeri", utenti con schermi piccoli; inoltre i motori di ricerca sono ormai programmati in modo da penalizzare i siti con marcatura non-semantica.
Puoi permetterti di "tagliar fuori" qualcuno? Puoi permetterti che il tuo sito non compaia nelle ricerche?
Quindi dovresti vedere il passaggio ad un linguaggio moderno come NECESSITA`.
E se chiedi a chiunque con un minimo di esperienza con i CSS, ti confermera` che programmare a tabelle e` ormai una cosa che non si fa piu` e nessuno sente piu` la necessita` di farlo.
Dal punto di vista semantico, nella tua pagina c'e` un body con uno sfondo con sovrapposto un <div> centrato in orizzontale che contiene tutto il contenuto.
Per lo sfondo del body puoi fare un'unica immagine oppure puoi fare una riga verticale da ripetere in orizzontale. Essendo di due colori soltanto, non impiega tanti KB: devi solo scegliere il formato piu` conveniente. Probabilmente con un .gif o .png potrebbe essere di pochi KB, anche se si espande per 800x600.

Rispondi quotando