Quindi, in altre parole, l'iter potrebbe essere questo:

Il client (form HTML) fa una richiesta al server (servlet). La servlet gestisce questa richiesta, poi decidere di "passarla" ad una JSP per gestirla ulteriormente, e lo stesso fa quest'ultima JSP che la passa ad un altra JSP. Solo quando finalmente la richiesta è stata completamente gestita, cioè quando per esempio ho calcolato la media tra due numeri immessi nel form, la request "muore".
Detto così ho capito anche se devo ammettere che mi sembra ancora un pò teorica come cosa. Ti spiego, per vedere la visibilità di una variabile in un metodo basta che controllo le parentesi graffe. Qui non ho capito di preciso che devo controllare

PS: Quand'è che per lo più si usa lo scope "request" nelle Web Application?