Originariamente inviato da Monaghan
1-dopo che mi fa vedere la matrice me la salvi su un file txt nella stessa cartella
Apri il file con la

fopen

scrivi con la

fprintf

chiudi il file con

fclose

(dai un'occhiata al tuo libro/manuale per vedere come si usano queste funzioni)

2-crei un vettore usando gli elementi pari della matrice, ed un altro contenente i valori della prima riga
Fai prima il punto 1) ... non introdurre piu' problemi in uno stesso thread (in cui, peraltro, il titolo non corrisponde a nessuno dei due ...)