ma non è questione di essere impediti, tu come fai leggere questi files?
Le persone hanno accesso diretto al server?
Altrimenti non è che tu devi mostrare il percorso piatto all'utente, lo comporrai usando i diversi id e reperendo la descrizione associata ad ogni id, a quel punto potrai creare un interfaccia per la lettura dei file simile ad explorer, in modo che l'utente clicchi sul link
"Cartella con un nome spropositatamente lungo", tu mostrerai il contenuto di questa cartella sapendo però che questo nome corrisponde all'id 1 sul database (ad esempio), in corrispondenza a questo id 1 creerai nella tua directory chiamata archivio la sottodirectory 1.
La difficolta di accesso a cui mi riferivo era più che altro per l'amministratore del server, che se dovesse trovarsi a mettere mano alle directory dell'archivio "a mano" si troverebbe davanti dei percorsi numerici che non rappresentano il loro contenuto.
Sinceramente lavoro solo su linux, ma non ho mai indagato sui limiti che chiedi, proprio perchè a priori evito percorsi con nomi simili a quelli che hai proposto.
![]()