Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    29

    Strano enigma con mysql

    Buongiorno,
    sono alle prese con un progetto "catalogo" sviluppato in php che usa database mysql.
    Premetto che non sono io l'artefice del progetto, ma un mio collega ed io sto solamente aggiornando il catalogo inserendo i nuovo prodotti.
    Io non sono un programmatore ma un designer e faccio fatica a capire problemi su mysql.

    Vorrei chiedervi se vi "suona strano" e se vi viene in mente qualcosa, se vi dico che inserendo manualmente un record nel database la pagina di quel prodotto si vede correttamente, mentre fse faccio una prova ed inserisco caricando un csv quello stesso record, si caricano tutti i contenutim quindi immagini, descrizioni, ecc... del prodotto ma la pagina non si visualizza bene.
    Visivamente non carica i css, ma se visualizzo il sorgente della pagina vedo che mi carica solamente il codice per quella singola scheda prodotto, tralasciando tutta la struttura della pagina. Manca quindi tutta la parte di apertura e chiusura di html, head, body.

    Capite perché succede questo?

    Ripeto, se io inserisco manulamente il record, mi carica correttamente la pagina del relativo prodotto.
    Stesso record, caricato importando un csv, mi da la conferma in phoMyAdmin di avvenuto inserimento nel db, ma mi da il problema di output che dicevo prima.

    Sapete aiutarmi?

    Vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Senza vedere il codice di visualizzazione e senza vedere un dump della riga del database incriminata, è molto difficile dire che cosa succede.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    29
    hai ragione filippo, ci vorrebbe del materiale su cui capire dov'è l'errore, ma facendo altre prove in phpMyAdmin ho notato con moooolta felicità che l'errore di visualizzazione si risolve mettendo null ad un campo vuoto.
    Il campo in questione supporta il null, ora ti chiedo, cosa devo scrivere per impostare un valore null ad un campo, direttamente dal csv?
    Anche se il valore predefinito di questo campo è NULL se io lo lascio vuoto mi trovo l'errore.
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    29
    Il problema è che se io lasci alcuni campi vuoti in un record, anche se questi sono impostati per accettare i NULL, e hanno un valore predefinito NULL, poi mi ritrovo uno 0 (zero) nei i campi numerici int e un campo VUOTO in quelli varchar.

    Perché succede questo, proprio non capisco? Sembra così semplice il meccanismo.

    Cosa vi devo fornire per cercare di capire dov'è il problema?

    Sto usando phpMyAdmin 2.10.3 - Versione MySQL client: 5.0.22 - InnoDB

  5. #5
    Originariamente inviato da DPS_TV
    Il problema è che se io lasci alcuni campi vuoti in un record, anche se questi sono impostati per accettare i NULL, e hanno un valore predefinito NULL, poi mi ritrovo uno 0 (zero) nei i campi numerici int e un campo VUOTO in quelli varchar.

    Perché succede questo, proprio non capisco? Sembra così semplice il meccanismo.

    Cosa vi devo fornire per cercare di capire dov'è il problema?

    Sto usando phpMyAdmin 2.10.3 - Versione MySQL client: 5.0.22 - InnoDB
    NULL e vuoto non sono la stessa cosa. Se nel fils csv e' elencato il campo e vuoi che questo sia NULL devi mettere NULL e non lasciarlo semplicemente vuoto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.