Bah, io non caricherei un file da 1GB per meno di 10 € all'ora...Specie se un filmato per Youtube che viene cmq convertito in flv e perde di qualità rispetto all'originale.
Ti facevi problemi perché era di 2GB, e ora ti sta bene di 1GB?Contento te... Che connessione hai per poterti concedere un upload così grosso?
1 - La durata serve al programma per suggerirti il bitrate, che poi puoi anche cambiare per le tue ragioni... Lui ti dice che se vuoi un filmato di, esempio, 1h15' che stia in un CD (700MB) e che abbia 25 fotogrammi al secondo, serve un bitrate di, che so... 784kbps. Se arrotondi a 800 o a 780, poco cambia, a parte che anziché 700MB ti verrà 699 o 701... Quindi a lui serve sapere ora, minuti e secondi, perché un secondo sono 25 fotogrammi, quindi sottomultipli di tempo sono irrisori ai fini della dimensione del file: non parliamo più di fotogrammi al secondo per tutto il film, ma di fotogrammi dell'ultimo secondo di film, quindi che sia un secondo intero o una frazione, influisce di una ventina di fotogrammi su un totale di qualche centinaio di migliaia!
2 - Che devi sincronizzare? :master: Non avevi già il file pronto da 2GB?
Ti ho detto che con VD non puoi importare tracce audio mp3.
Se non era sincronizzato, da VD vai su Audio, Interleaving, e devi "giocare" un po' coi valori di anticipo o ritardo (delay positivo o negativo): scegli un punto del filmato in cui c'è un suono secco (tipo sbatte una porta) e fai lì le prove. Verifica che con tale interleaving, in altri punti si mantenga la sincronia, sennò è un casino e io stesso ho rinunciato a terminare un "montaggio" una volta!![]()