Quantunque i CSS prospettino soluzioni veramente interessanti, nel tuo caso potremmo restare a JavaScript.
L' esempio che ti posto è elementare, ovviamente bisognerà posizionare gli elementi nella pagina e far assumere delle dimensioni al Tag IMG che fa da visualizzatore; ma su questo mi sembri abbastanza "ferrato".
Avrai certamente le immagini ad un loro indirizzo filename.jpg
questi indirizzi li metti sui comandi tra le parentesi e CON VIRGOLETTE; vengono così passati di volta in volta alla function che una sola, può servire quante immagini vuoi.
Sostituisci onclick con onmouseover:
codice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"> <html> <head><title>IMG viewer Links</title> <script type="text/javascript"> function change(largeURL){ document.getElementById("viewer").src = largeURL; } </script> </head> <body> <table> <td> [img]URL_di_partenza[/img] </td> <td> Link 1 bla bla Link 2 olé olé Link 3 già già </td> </table> </body> </html>

Rispondi quotando