La forma
include("http://www.sito.it/phpcode/esempio.php");

E' SBAGLIATISSIMA!!!!

Perché oltre al fatto che non dovrebbe avere estensione .php altrimenti viene interpretato dal server web e php riceve una pagina che di php non c'ha niente ... e quindi non può essere interpretata localmente ... è realmente una SERIA fonte di possibili bug!

Per farti un esempio ... se io so che tu fai questo giochino molto semplicemente prendo ed effettuo un DNS POISONING dei server dns di aruba utilizzati dalle loro macchine windows e faccio si che www.sito.it punti ad uno spazio web mio ... e faccio si che dentro la docroot ci sia il percorso usato con il mio codice malevolo che non fa altro che installare una backdoor sul tuo spazio web

et waila! il gioco è fatto

Più che altro se fai un include di tipo
include("./news/mynews.inc.php");

non c'è alcun motivo che non funzioni.

Piuttosto, sei sicuro che sia proprio quell'include a non funzionare? Perché per essere sicuro dovresti creare una pagina vuota con un include e mettere nel file che includi un echo con un bel die ... se il contenuto dell'echo viene stampato vuol dire che il problema è altro ... e sinceramente penso, personalmente, che non siano gli include perché vorrebbe dire che avresti trovato un bug di php perché con la configurazione ha poco a che fare (almeno per come lo usi tu)