Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    problema filezilla e dreamweaver cs4

    Ho usato fino ad 1 anno fa dreamweaver mx e pensavo di cavarmela.
    Adesso devo lavorare con dreamweaver cs4, l'ho aperto qs sera per la prima volta e non mi ci trovo un gran che...ho dimenticato tutto e l'interfaccia non mi aiuta .
    Cmq il problema principale è questo.
    Ieri ho scaricato con filezilla il mio sito dal server a locale, tutto ok
    stasera volevo modificare un paio di pagine e:
    -Le pagine contenenti oggetti .swf creati con mx mi danno errore con il cs4, mi dice di eliminarli e reinserirli uno a uno. Perchè?

    -dopo aver salvato le pagine modificate, non riesco a trasferirle con filezilla: ad esempio, se il comando è "stor modulistica" la risposta è "550 cannot store. no permission". Errore grave. Connessione chiusa dal server.E così con tutte le pagine.

    Cosa è questa novità?


    dove trovo qualche aiuto anche solo per il Cs3?
    Grazie mille

  2. #2
    Non conosco/uso nè l'uno nè l'altro ... Ma hai provato a fare tutto solo con DW? Alla creazione del progetto dovrebbe farti anche scegliere l'ftp per il sito... inserisci i dati e poi sincronizzi o scarichi (Get, mi pare..) il sito.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Per l'ftp conviene usare un client diverso da DW, io trovo che DW non sia un gran che per i trasferimenti

  4. #4
    Originariamente inviato da Gufo
    Per l'ftp conviene usare un client diverso da DW, io trovo che DW non sia un gran che per i trasferimenti
    Io trovo comodissimo avere l'ftp nello stesso programma che uso per scrivere l'html. Per ME è trooooooooppo scomodo passare da un programma all'altro ogni volta che salvo qualcosa e voglio vederlo online.
    E poi con DW & C. che trasferimenti mai dovrai fare?! E' tutta robetta...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Originariamente inviato da ricman
    Io trovo comodissimo avere l'ftp nello stesso programma che uso per scrivere l'html. Per ME è trooooooooppo scomodo passare da un programma all'altro ogni volta che salvo qualcosa e voglio vederlo online.
    E poi con DW & C. che trasferimenti mai dovrai fare?! E' tutta robetta...

    Non ho capito il senso dell'ultima riga del tuo commento.

  6. #6
    A parte le risposte su cosa è meglio e su cosa è peggio che mi sono poco utili, ma
    -già con mx usavo filezilla, preferivo.

    -il progetto non è nuovo, ma è già esistente, quindi non devo "definire il sito", ma importarlo, e già non mi riesce

    -con il cs4 ieri serà lì per lì non ho trovato nemmeno il menu per trasferire...

    ho visto che il cs3 è meno complicato.


    A parte tutto ciò nessuno mi ha risposto su quale possa essere il problema...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Noi ti abbiamo detto cosa può essere valido o meno per il trasferimento, semplicemente perchè tu chiedi un consiglio su un problema di cui non dai dettagli e noi non possiamo sapere cosa combini tu, come è il tuo progetto e come usi i software, potrebbe anche essere un tuo errore nelle procedure.

    A parte tutto ciò nessuno mi ha risposto su quale possa essere il problema...
    Questa tua frase ha il sapore che tu abbia l'impressione di esserti rivolto a degli incompetenti

  8. #8
    non essendo io COMPETENTE come le persone a cui rivolgo le domande, più di riportare che il sito è già in rete, i software utilizzati, la procedura e il numero di errore, non saprei cos'altro indicare ...

    quelli uso e quelli devo usare, purtroppo quindi le risposte dovrebbero essere pertinenti alle mie domande, sempre nei limiti del possibile, perchè non ho le COMPETENZE per fare in modo diverso.

    grazie di nuovo a chi puo' mi puo' essere utile..

  9. #9
    Io con "i file che gestisci con DW sono robetta" mi riferivo a Gufo che dice di non trovarsi bene con l'ftp di DW... volevo dire che i file html sono leggeri e non danno problemi con l'ftp. Una volta usavo molto DW2004 e non mai avuto un problema di ftp.

    Riguardo a progetto non c'è nulla di meglio che importarlo su DW (2minuti d'orologio?) dopodichè è semplicissimo... doppio click su un file e sia apre... fai una modfica all'html, ctrl+s e poi ctrl+shift+u. Basta!! Hai già messo il file sul server senza dover prire altri software... Meglio di così!!
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    Originariamente inviato da ricman
    Io con "i file che gestisci con DW sono robetta" mi riferivo a Gufo che dice di non trovarsi bene con l'ftp di DW... volevo dire che i file html sono leggeri e non danno problemi con l'ftp. Una volta usavo molto DW2004 e non mai avuto un problema di ftp.

    Riguardo a progetto non c'è nulla di meglio che importarlo su DW (2minuti d'orologio?) dopodichè è semplicissimo... doppio click su un file e sia apre... fai una modfica all'html, ctrl+s e poi ctrl+shift+u. Basta!! Hai già messo il file sul server senza dover prire altri software... Meglio di così!!

    ok pardon avevo capito male prima parte.

    invece per dw cs4 :f12 funziona, ctrl+s funziona....ma ctrl+shift+u no! sotto quale menu lo trovo in alternativa?
    adesso cmq scarico il cs3 perchè già ci capivo poco prima, ora proprio nulla...
    grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.