Ciao,
ho disegnato un cerchio , solo che me lo riempie io vorrei lasciare solo un colore di bordo e lasciare ò'interno del cerchio trasparente...
help!
Ciao,
ho disegnato un cerchio , solo che me lo riempie io vorrei lasciare solo un colore di bordo e lasciare ò'interno del cerchio trasparente...
help!
Fai il cerchio con lo strumento selezione poi tasto destro e scegli stroke.
ciao![]()
ho fatto ma mi rimane dentro il colore...
in un nuovo livello selezioni lo strumento cerchio,poi per averlo perfetto clicchi contemporaneamente il tasto freccia che hai sopra a ctrl in tastiera,poi nel menu in alto di photoshop, modifica e poi traccia,in questo modo traccierai del colore e dello spessore che vuoi solo la selezione e quindi il contorno!
ciao
seleziona un cerchio e riempilo del colore che desideri... quindi va su selezione-->modifica-->contrai scegli di quandi pixels contrarre la selezione ( cioè lo spessore della circonferenza che vuoi fare) e premi CANC
ciao
c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico
Un sistema efficace per ottenere circonferenze è questo:
1- strumento pennello seleziona lo spessore che desideri abbia la tua circonferenza
2- imposta il colore di primo piano
3- strumento ellisse modalità "crea un nuovo tracciato di lavoro", tenendo premuto shift tracci il cerchio, automaticamente verrà creato un tracciato di lavoro
4- vai su "tracciati" e clicca "traccia tracciati con colore di primo piano".
5- A questo punto deselezioni il tracciato cliccando a vuoto, ed ecco la tua circonferenza. Salvando il tracciato, potrai riusarlo e modificarlo tutte le volte che vuoi applicando spessori e colori diversi e su qualsiasi layer.
Spero di essere stato chiaro, qui trovi un file con i passaggi salienti![]()
http://www.disegnopposto.com/makecircle.gif
Ciao
[color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
"Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"
Limbo Boys
Il metodo più potente e flessibile è questo:
1. Utilizzare il comando per la creazione di forme (Cerchio, Quadrato, etc...)
2. Selezionare le "Blending Options", facendo doppio click sul layer della forma appena creata.
3. Portare a zero lo slider di "Advanced Blending"
4. Utilizzare le altre opzioni, quali stroke, shadow etc...
Come potete vedere, il segno di spunta che ho aggiunto all'immagine, è stato creato con questo metodo, aggiungendo le opzioni bevel e stroke.
grazie 1000 funge alla perfezione!!!!!