Ops, ho buttato il sasso e ritirato la mano.

In verità in questi ultimi giorni al lavoro mi hanno appioppato il padulo del mese (anzi, anche più d'uno) quindi non ho più avuto questa gran sovrabbondanza di tempo libero di cui soffrivo prima e che mi ha spinto a iniziare l'avventura di scrivere un framework.

Ho dato un'occhiata a Kohana e senza dubbio, per quel che offre PHP, sembra ben fatto, ma il mio obiettivo non è certamente creare "il miglior framework MVC per PHP" (sarebbe presuntuoso per uno che programma di professione da poco più di 4 anni), quanto creare "un framework il più simile possibile a Rails", cioè uno dove le stesse cose hanno gli stessi nomi e i file si trovano negli stessi posti.

Sono d'accordissimo sulla questione della cultura che manca, specialmente in ambito PHP perché credo che l'ambiente sia popolato da molti webmaster-improvvisati-programmatori, e credo che il mio framework possa essere utile nei due versi: da una parte permetterebbe al programmatore PHP di avvicinarsi a un framework molto popolare e ben fatto, dall'altra permetterebbe al programmatore Ruby di adattarsi molto velocemente al linguaggio ostile ( ) e di "importare cultura" nelle lande selvagge dove quel linguaggio viene parlato. Sento la mancanza di una faccina che ridacchia.

Comunque penso che l'errore del "controller factotum" sia un errore col quale tutti iniziano, forse perché è l'approccio più vicino a quello più naturale per PHP, dove la "pagina" è di fatto il controller, con dentro tutte le istruzioni. L'uso appropriato del model viene inevitabilmente solo dopo un po', ma il punto è accorgersi che si sta sbagliando, e qui è questione di finezza, di apprezzare la "bellezza del codice", cosa che non è istintiva per tutti (io personalmente sono un maniaco e 3/4 del mio lavoro è di refactoring) ma che con un po' di guida da parte di un programmatore più esperto o di buona documentazione si può allenare.

In questi giorni non ho molto tempo ma mi piacerebbe portare avanti il mio lavoro proprio per questo motivo "culturale", perciò mi stavo chiedendo, se qualcuno volesse darci un'occhio per avanzare una critica o magari collaborare, dove potrei pubblicare il codice. Mi vengono in mente i nomi di SourceForge e GitHub, ma non ho mai pubblicato un mio lavoro e non saprei quale sistema conviene di più.

Ogni suggerimento è il benvenuto.