Stiamo andando un po OT, ma pazienda per stavolta..
Secondo me semplicemente la Zend se ne frega. Hanno troppo mercato con gli utilizzi PHP "casalinghi" per preoccuparsene..
Lo sviluppatore di basso profilo il sito non se lo fa mica in .NET o in Java, prende PHP, che nel lotto è il più immediato, e lo usa. Detto questo, Zend è conscia di gestire un linguaggio praticamente disastroso sotto migliaia di profili, però che attira la massa per la semplicità. Per questo non hanno interesse a migliorarlo davvero.. In fondo a loro cosa può interessare di avere una naming convenction assolutamente inesistente (basta vedere la la pagina del manuale con le funzioni delle stringhe), o una gestione degli errori praticamente ridicola..
E' la stessa cosa che ha fatto Microsoft con Windows. Hanno da sempre dominato il settore, ma negli ultimi anni tra linux e soprattutto mac qualcosa gli hanno rosicchiato.. Per cui hanno iniziato a ripensare il loro SO, con Vista (che per quanto disastroso può essere, un minimo di buona volonta per cambiare ce l'hanno messa) prima e soprattutto con 7 ora. PHP secondo me farà lo stesso, si arriverà ad un punto in cui la concorrenza sarà molto valida, ed anche per lo sviluppatore di basso profilo non sarà cosi automatico usare PHP.
A quel punto la Zend farà qualcosa, come ripensare il suo prodotto per ridargli un pò di appeal.. Questo ovviamente secondo me..