Originariamente inviato da webus
ovviamente, se no mica veniva via a gratis come succede ora.

Comunque Marchionne sta facendo un'altra mossa spettacolare: porta la Fiat (500 + Alfa Romeo) sul mercato americano a costo zero, ottiene da Chrysler le piattaforme per auto si segmento superiore (a trazione posteriore e con tecnologia Mercedes) necessarie ad Alfa Romeo e fa raggiungere al gruppo quel volume di vendita che riteneva poco tempo fa necessario alla sopravvivenza di un costruttore di automobili.

Certo, è una scommessa azzardata, ma dovesse riuscire dove pure il potente gruppo Mercedes-Benz ha fallito sarebbe una ulteriore soddisfazione.

E pensare che fino a ieri ero convinto che l'alleanza alla fine l'avrebbe fatta con PSA
In effetti molto meglio così, si evitano le eccessive sovrapposizioni di modelli e cilindrate che si sarebbero verificate unendosi al gruppo francese; invece Chrysler è assolutamente complementare alla Fiat con le sue grosse cilindrate, la tecnologia x4 e trazione posteriore, vuoi mai che finalmente si riesca a tirare fuori un Alfa a tp e un motore degno rivale delle crucche.
Certo che ora si tratta solo di convertire gli ammeregani al downsizing e a guidare le 500, oppure una Dodge da 3 tonnellate con il 1.3 mjet sotto al cofano

Alla fine l' azzardo c'è ma neanche tanto: Marchionne in fondo scommette sulla ripartenza a breve (un due tre anni) del mercato auto negli States e non credo che abbia torto, questo davvero potrebbe essere un colpaccio clamoroso per la Fiat.