Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Frequenza RAM Corsair Dominator 1066Mhz

    Ecco la mia configurazione:

    Mobo: Asus Crosshair II Formula

    CPU: AMD Phenom 9950 X4 BE

    RAM: 2x2GB Corsair Dominator 1066Mhz

    OS: Windows Vista Ultimate x64

    Ho aggiunto da poco la RAM, ed ho qualche dubbio sull'effettivo riconoscimento della frequenza a 1066Mhz... Premesso che la mobo è certificata dal produttore per lavorare a quelle frequenze e con quel processore (i banchi di memoria sono quelli consigliati da Asus).

    Sono andato a controllare i valori delle memorie con Cpuz ed ecco il risultato



    Lo stamp dice che la frequenza è a 440Mhz... Premetto che sono in overclock al 10%, quindi di fatto Cpuz riconosce delle memorie a 400Mhz...

    Sono andato nel bios per controllare ed ecco il risultato:



    La foto mostra che i Timings sono giusti, ma la frequenza è a 800Mhz...

    Per sicurezza ho controllato le impostazioni della frequenza della RAM



    Di default è impostata su "Auto", ma si può scegliere anche DDR2 1066...

    Ora mi chiedo, i valori che mi vengono mostrati sono normali oppure sono inferiori a quanto dovrebbero essere? Modificando le impostazioni da Auto a 1066 risolvo la situazione?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ma hai provato a impostare manualmente 1066?
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Sì ci ho provato, ma purtroppo il boot è fallito ed ho dovuto fare un clear cmos...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Secondo quanto scritto qui : http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...50e_index.html

    il procio lavora a 200x2 quindi è corretto che lavori a 400.

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  5. #5
    In effetti sembrerebbe così, però ci sono persone in giro che riescono a far lavorare le memorie a 1066Mhz con la mia stessa configurazione e senza overclock... Come sarà possibile?

  6. #6
    Allora, ho fatto queste modifiche... Innanzitutto ho annullato l'overclock e sono ritornato a valori standard.

    Poi ho modificato i timings manualmente portandoli a 5-5-5-15, tRC a 22, Command rate a 2T ed un voltaggio di 2.100V.

    Il pc parte e sembra stabile, o almeno fino ad ora è tutto normale...

    Cpuz mi dà questi valori



    Quindi le memorie vanno a 1066Mhz, i timings sono confermati ed il rapporto cpu/ram è aumentato...

    Ho controllato per sicurezza dal bios, e ci sono questi valori



    Quindi è confermata la frequenza di 1066Mhz, ma i timings riportati sono diversi rispetto a cpuz...

    Cosa significa? Cioè i timings che sfrutto sono quelli che mi dice cpuz o il bios?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fidati del bios
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  8. #8
    Ed è fattibile una tale cosa? Cioè girare su frequenze di 1066Mhz ed avere timings così bassi.... Come potrei fare secondo voi per mantenere la frequenza ed ottenere i timings giusti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.