Originariamente inviato da Marcolino's
Non ha senso perché sostanzialmente hai solo riscritto il mio codice senza risolvere il problema di fondo, ovvero: perché cacchio se scrivo un costrutto condizionale in cui chiedo di fare una certa cosa se una variabile ha un valore e un'altra se questo valore non c'è, perché cacchio questo non accade.
Non ha senso perché l'ho provata e la risposta è sempre true, il che appunto non ha senso come non aveva senso nel codice che avevo scritto io.
Non ha senso perché se tolgo il costrutto condizionale all'interno di __construct() e provo a chiamare la classe senza un parametro mi da errore, ma altrimenti non riesco a intercettare questo cacchio di errore.
Potrei evitare di verificare la condizione di vero o falso e inserire tutto dentro un ciclo try/catch, sicuramente più elegante ma non ha senso che questa fesseria non funzioni
Il costrutto non restituisce nulla, quindi non ti può funzionare, come ti ho detto io funziona, basta che passi il valore al costrutto inquesto modo
Codice PHP:
class PDOOpen {
var $myDB;
function __construct($nomeDB = null) {
if ($nomeDB != null) {
//qui il codice per aprire il database
$this->myDB=TRUE;
} else $this->myDB=FALSE;
}
function getErr(){
return ($this->myDB) ? TRUE : FALSE;
}
}
$obj = new PDOOpen();
if ($obj->getErr()) echo 'Aperto!'; else echo 'Errore!';
class PDOOpen {
var $myDB;
function __construct($nomeDB = null) {
if ($nomeDB != null) {
//qui il codice per aprire il database
$this->myDB=TRUE;
} else $this->myDB=FALSE;
}
function getErr(){
return ($this->myDB) ? TRUE : FALSE;
}
}
$obj = new PDOOpen('valore');
if ($obj->getErr()) echo 'Aperto!'; else echo 'Errore!';