Da quanto ne so, essendo memoria non volatile si tratta di memoria flash (o comunque EEPROM), che rispetto alle memorie impiegate nelle RAM dei PC è molto più lenta ed ha altre limitazioni (leggi l'articolo di Wikipedia a questo proposito).
I chip si somigliano tutti, ma anche quando hanno lo stesso identico form-factor di fatto possono contenere un'elettronica completamente differente; un esempio a caso: ho qui sul tavolo dei chip che sono completamente identici (tranne che per le scritte), ma uno è un microcontrollore e l'altro è un array di transistor darlington, e se mettessi l'uno al posto dell'altro in un circuito probabilmente danneggerei sia il chip che la circuiteria di contorno.a me sembra RAM
Anche quando dei chip appartengono alla stessa categoria di dispositivi la disposizione dei contatti può essere completamente differente, così come le specifiche di funzionamento, per cui i chip di RAM usati nei vecchi computer non funzionano su quelli attuali.