Dal back end,o pannello di amministrazione,si possono fare un sacco di cose con joomla,ma servono altri strumenti per evitare qualsiasi problema,per esempio i dati ftp per scaricarti le cartelle ed i relativi file,e anche l'accesso al database,o con phpmyadmin o con il pannello che fornisce l'host..il tipico cpanel.
Se hai solo i dati di accesso joomla,allora per prima cosa dovresti installare un componente in grado di fare dei back up ( cerca joomlapack ) almeno del database (tutto da pannello) cosi da avere almeno una piccola ancora di salvataggio.
Poi,come dicevano i colleghi,dipende molto dal tipo di modifiche che devi fare..può essere che joomla le possa fare senza mettere mano al codice,ma si necessità di una buona conoscenza di joomla stesso,dei moduli,dei componenti perchè è la conoscenza che ti permette di giudicare cosa puoi fare o no.
Diciamo che in primis uno sguardo a joomla dovresti darlo,ma non ti preoccupare,è un cms abbastanza intuitivo,ma un poco di studio e di pratica sono le cose migliori.
( per provare joomla in locale,devi attrezzarti con strumenti come xamp per windows e cose simili,ma non so se è i caso di approfondire qui,è off topic )
ciao ciao