Originariamente inviato da Lucasweb
No perchè idiota. Forse lo sarà per te che lavori con questa tecnologia.
Io sono 10 anni che sviluppo in asp e da poco anche in asp.net.
Appunto. Quindi faresti meglio a darmi retta
Quello è un articolo idiota perché parte da un approccio completamente sbagliato: nascondere gli errori nel codice.
Per non mostrare gli errori all'utente è sufficiente configurare php perché non lo faccia. Nascondere del tutto gli errori è un'idiozia. Di errori ne facciamo tutti, se evitiamo che si manifestino come potremmo correggerli?
La degna conclusione è quell'obbrobrio di codice che "raccomanda" per la connessione al db. E fra parentesi, mysql non svela MAI la password digitata dall'utente.
Come vedi si fa prima a scrivere quell'articolo che a elencare le cazzate che dice...