Originariamente inviato da andrea.paiola
perchè?
Una cittá fondamentalmente grigia, si notava un enorme disparitá rispetto al suo contesto, come se avessero voluto occidentalizzare con negozi e centri commerciali una zona natuale di rara bellezza.

Mi ha ricordato Rotterdam.

Non ho affatto gradito il fatto che gli abitanti di Oslo non pubblicizzino la propria stessa cittá, nessuna luce illumina i, seppur pochi, monumenti presenti durante le ore notturne.
Rimasi quasi allibito quando verso le dieci di sera, mentre calava il buio, lentamente la piazza principale della cittá rimanesse completamente al buio.
E no, non c'era stato un guasto.

Solo le luci dei costosi ristoranti che circondavano la zona rendevano grazia alla bellezza del porto che poi è una delle uniche cose decenti di Oslo.
Mi ha lasciato l'amaro in bocca ma, appena uscito, la Norvegia ha saputo riconquistarmi come niente al mondo.