ma non vi danno delle condizioni da visionare prima di usare questi telefoni?un contrattino "dipendente avvisato,mezzo salvato?"
io per quel che so, ricordo l'inchiappettamento di un dipendente con telefono aziendale (responsabile di un punto vendita di un'attivita commerciale)
praticamente l'azienda ogni mese dava,per prassi di cui i dipendenti erano a conoscenza, un'occhiata alla media di costi/attivita' stimati per telefono, e faceva i controlli di come e perchè si era verificato traffico su quegli apparecchi che uscivano insolitamente dal budget previsto (possono vedere tutto: numeri chiamati, orari,date,sms)
per questa persona erano uscite le cose piu imbarazzanti, comprese una sfilza di conversazioni a tutte le ore del giorno e della notte con un'altra dipendente con impiego analogo su una citta' diversa , cosa che non poteva in alcun modo essere proficua o utile ai loro compiti in azienda
non so, non ho mai avuto un telefono aziendale, ma dovessi pagarne l'uso a un tot di dipendenti non vedo perchè non dovrei avere il diritto di sapere come lo usano se non mi tornano i conti. poi ,per il TUO telefono personale puoi invocare ovviamente tutta la privacy che vuoi

Rispondi quotando