Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Schema Rete Lan

  1. #1

    Schema Rete Lan

    Ciao l'hardware a disposizione è questo:
    RouterAlice Business
    swicth netgear GS116
    ap netgear wg302

    quale schema mi consigliate per rendere + performante la rete?
    ben accetto ogni consiglio di qualsiasi genere..
    grazie mille

    ------- Client
    ------- Client
    ------- Client
    Switch 16p ------- Client
    ------- Client
    ------- Router Alice Business
    ------- Access Point ------- Wifi Clients



    ------- Client
    ------- Client
    RouterAlice Business 2p------- Switch16p ------- Client
    ------- Client
    ------- Access Point ------- Wifi Clients

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Purtroppo dagli schemini che proproni non si capisce un tubo.
    Lo schema dei collegamenti non influisce più di tanto sulle performance della rete. Non capisco inoltre quante porte Ethernet abbia il router.
    Nel pensare lo schema devi distribuire uniformemente i client, ipotizzando che abbiano tutti lo stesso traffico, connettendo tra loro (allo stesso device) i client che hanno la maggior probabilità di parlarsi tra loro.
    Se il router ha una sola porta, sei giocoforza vincolato alla catena Router->Switch16. Ad una porta di quest'ultimo è connesso l'AP.

  3. #3
    allora il router ha 2p..

    e sono indeciso se mettere l'ap direttamente sul router..

    praticamente nel primo schema c'è
    lo swicth 16p a cui sono collegati il router,l'ap e i clients wired..

    nel secondo
    c'è il router a cui è collegato l'ap e lo swicth a cui sono collegati i client wired..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Come già ti ho detto, è praticamente irrilevante. Se tutti si attaccano ad internet, il collo di bottiglia sarà l'ADSL. Indipendentemente da dove sono i fisicamente connessi i client: tutti escono di lì. Visto che hai due porte per il router, è praticamente identico di averne una. Attacca pure lì l'AP: così, per pulizia dello schema, più che per motivi tecnici/tecnologici.

  5. #5
    ma il collo di bottiglia lo avrò solo per quanto riguarda l'adsl o anche per la condivisione dei files nella lan?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Quale parte di (il collegamento dei client) "è praticamente irrilevate" non è chiara?
    Hai una scatola con 16 fili: comunque te la rigiri quello resta. Una strozzatura sarà l'AP: se hai 16 client tutti wireless e tutti su youtube la rete non reggerà di certo, ma neanche se ne avessi due.
    Se ad un ramo è connesso un file server, devi pesare il traffico. Se è un NAS di una SAN, allora è diverso.
    Come vedi, progettare una rete non di pende da cosa ci attacchi, ma dall'uso che prevedi di farne.
    Non sapendo l'uso, non sapendo il contesto, non avendo requisiti, la risposta è "i collegamenti sono irrilevanti".

  7. #7
    la mia domanda è se devo trasferire dei file di grosse dimensione in lan da un client wired ad un client wired
    o tra un client wireless ed un client wired..che soluzione è + performante?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.