Ho recuperato l'appunto che avevo preparato a una collega che deve spesso convertire i documenti tra i formati a3 e a4. Te lo incollo sperando ti sia utile.

Conversione di un documento da layout A3 ad A4

1) Menù Formato => Colonne => Selezionare 1
2) Menù File => Imposta pagina => Scheda carta => Impostare larghezza 21 cm e altezza 29,7 cm. Nella scheda Margini impostare tutti i bordi a 2 cm tranne quello sinistro che andrà a 1,25 cm e modificare l’orientamento da orizzontale a verticale.

Conversione di un documento da layout A4 ad A3

1) Menù File => Imposta pagina => Scheda carta Impostare larghezza 42 cm e altezza 29,7 cm. Nella scheda Margini modificare l’orientamento in verticale. Premere Ok. Alla comparsa della finestra che riporta la seguente dicitura “Uno o più margini sono impostati esternamente all’area di stampa della pagina. Scegliere il pulsante Correggi per aumentare i margini desiderati” premere Ignora
2) A questo punto andare su Formato => Colonne => Inserire il valore 2 e come larghezza colonna 1 impostare 16,64. La spaziatura sarà settata automaticamente a 5,47 cm. Accertarsi che sia spuntata la voce “Stessa larghezza per tutte le colonne”.