Ti ringrazio per avermi accennato riguardo l'embed.
Ieri ho dato un'occhiata in giro e ho trovato il segente codice da mettere sulla pagina ASP.NET AJAX:

<embed id="embed1" runat="server" width="400px" height="360px" autostart="true" loop="0" hidden="false" allowfullscreen="true" />

Questo semplicemente, crea un lettore multimediale delle dimensioni (height/width) che vuoi all'interno della mia pagina. I commandi:

autostar= determina se il video deve partire da solo o meno
loop= se una volta finito il video deve ripartire o meno
hidden= equivale alla negazione del comando visible.
allowfullscreem= ti permette di fare un fullscreen quando fai il doppio click sul lettore multimediale.

Ora, tutto questo é abbastanza banale e ho trovato tutto navigando su google, la parte più difficile é stata gestire i video da codice C#. Per farlo ho usato il seguente codice:


ambed1.Attributes["src"] = "C:/Video/Prova1.avi";

In questo modo ho costruito tanti <asp:ImageButton con le anteprime delle immagini dei video, quando clicco su questi bottoni, imposto come SRC (source) del mio embed il percorso di rete in cui si trova il video desiderato.

E cosi, ho risolto il mio problema, con un grosso contributo da parte tua, perché non conoscevo ancora il controllo EMBED.

Ho visto in giro che ci sono dei lettori multimediali più fighi rispetto all'EMBED che é quello predefinito di windows, tu li hai mai usati?