Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Come visualizzare video su una pagina ASP.NET

    Qualcuno mi sa indicare come é possibile creare una pagina tipo YouTube in ASP.NET Ajax?
    Cioé, a me basterebbe pubblicare un video, ho cercato un pò in giro ma non sono riuscito a capirci niente... Forse usando qualchè plug in? Tipo quick time, ecc?

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    mi pare che in youtube ci sia l'embedded da includere nella tua pagina, a fianco al video (non tutti)

  3. #3
    Ho un piccolo video di circa 100Mb, e mi piacerebbe tramite qualché funzionalità, inserirlo sulla mia pagina ASP.NET, dando la possibilità all'utente di:

    a-) Lanciare, pausare e stoppare il video.
    b-) Poter dare la possibilità di visualizzaizone "full screem"

    Non esiste un modo per lanciare video senza richiamare un embedded? Per esempio, con l'aggiunta di qualché tool o plug-in?

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da MiloMilano
    Ho un piccolo video di circa 100Mb, e mi piacerebbe tramite qualché funzionalità, inserirlo sulla mia pagina ASP.NET, dando la possibilità all'utente di:

    a-) Lanciare, pausare e stoppare il video.
    b-) Poter dare la possibilità di visualizzaizone "full screem"

    Non esiste un modo per lanciare video senza richiamare un embedded? Per esempio, con l'aggiunta di qualché tool o plug-in?
    sorry, non avevo letto che il video deve stare sul tuo server.
    che io sappia no, poi sicuramente faranno in futuro un controllo nell'ajax control toolkit per fare questo...

  5. #5
    Ti ringrazio per avermi accennato riguardo l'embed.
    Ieri ho dato un'occhiata in giro e ho trovato il segente codice da mettere sulla pagina ASP.NET AJAX:

    <embed id="embed1" runat="server" width="400px" height="360px" autostart="true" loop="0" hidden="false" allowfullscreen="true" />

    Questo semplicemente, crea un lettore multimediale delle dimensioni (height/width) che vuoi all'interno della mia pagina. I commandi:

    autostar= determina se il video deve partire da solo o meno
    loop= se una volta finito il video deve ripartire o meno
    hidden= equivale alla negazione del comando visible.
    allowfullscreem= ti permette di fare un fullscreen quando fai il doppio click sul lettore multimediale.

    Ora, tutto questo é abbastanza banale e ho trovato tutto navigando su google, la parte più difficile é stata gestire i video da codice C#. Per farlo ho usato il seguente codice:


    ambed1.Attributes["src"] = "C:/Video/Prova1.avi";

    In questo modo ho costruito tanti <asp:ImageButton con le anteprime delle immagini dei video, quando clicco su questi bottoni, imposto come SRC (source) del mio embed il percorso di rete in cui si trova il video desiderato.

    E cosi, ho risolto il mio problema, con un grosso contributo da parte tua, perché non conoscevo ancora il controllo EMBED.

    Ho visto in giro che ci sono dei lettori multimediali più fighi rispetto all'EMBED che é quello predefinito di windows, tu li hai mai usati?

  6. #6
    Scusami se rompo, forse lo sai già, ma leggendo sull'argomento YouTube, ho scoperto che loro hanno costruito una macchina apposita per le loro necessità di gestione delle risorse video. Cioé, il sistema operativo e l'hardware sono stati creati ad oc per la gestione complessa delle risorse video.
    Come all'epoca del "presunto viaggio sulla luna" degli americani. Dicono che in quel periodo é stata creata la prima macchina ad oc con hardware e sistema operativo creati ad oc per il solo e semplice scopo dei viaggi lunari. La seconda macchina di questo tipo invece é stata creata sempre dagli americani (cosi diceva l'articolo, bah...) durante il periodo di guerra fredda, e serviva per guidare razzi teleguidati.
    E bene, questo articolo diceva che YouTube ha implementato una macchina di questo tipo, costruita ed assemblata ad oc per la gestione multipla delle risorse video. Mi dispiace non avere il link da passarti, ho fatto una pulizia della cach ieri...

  7. #7
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da MiloMilano
    Ti ringrazio per avermi accennato riguardo l'embed.
    Ieri ho dato un'occhiata in giro e ho trovato il segente codice da mettere sulla pagina ASP.NET AJAX:

    <embed id="embed1" runat="server" width="400px" height="360px" autostart="true" loop="0" hidden="false" allowfullscreen="true" />

    Questo semplicemente, crea un lettore multimediale delle dimensioni (height/width) che vuoi all'interno della mia pagina. I commandi:

    autostar= determina se il video deve partire da solo o meno
    loop= se una volta finito il video deve ripartire o meno
    hidden= equivale alla negazione del comando visible.
    allowfullscreem= ti permette di fare un fullscreen quando fai il doppio click sul lettore multimediale.

    Ora, tutto questo é abbastanza banale e ho trovato tutto navigando su google, la parte più difficile é stata gestire i video da codice C#. Per farlo ho usato il seguente codice:


    ambed1.Attributes["src"] = "C:/Video/Prova1.avi";

    In questo modo ho costruito tanti <asp:ImageButton con le anteprime delle immagini dei video, quando clicco su questi bottoni, imposto come SRC (source) del mio embed il percorso di rete in cui si trova il video desiderato.

    E cosi, ho risolto il mio problema, con un grosso contributo da parte tua, perché non conoscevo ancora il controllo EMBED.

    Ho visto in giro che ci sono dei lettori multimediali più fighi rispetto all'EMBED che é quello predefinito di windows, tu li hai mai usati?
    Provato, figo e semplice.
    Ci sono quelli per Real Player (invadente) ed altri. Ma temo che l'inserimento di questi sia legato anche a download dei codificatori giusti di quella casa.

    Grazie per la notizia su YouTube, non la conoscevo

  8. #8
    Figurati, grazie a te per l'enorme contributo nel avermi indicato come impostare la ricerca per risolvere i miei problemi.

  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    C'è un altro modo, che funzionava almeno in 1.1:
    (ma il tuo è più semplice, riporto soltanto per completezza e per chi cerca in futuro nel forum)

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <html>
      <head>
        <title>video</title>
           <script language="Jscript" event="PlayStateChange(iState)" for="objVideo">
    	if (iState==2)
    	    alert("Video in pausa");
    	</script> 
      </head>
      <body MS_POSITIONING="GridLayout">
        <form id="Form1" method="post" runat="server">
      		<OBJECT id="objVideo" CLASSID="clsid:22D6F312-B0F6-11D0-94AB-0080C74C7E95" VIEWASTEXT>
    			<param name="filename" value="video.avi">
    		</OBJECT>
    
    		
    
    		<input type=button value="play" onclick="objVideo.play()">
    		
    		<input type=button value="stop" onclick="objVideo.stop()">
    		
    		<input type=button value="Nascondi controlli" onclick="objVideo.showcontrols='false'">
    		
    		<input type=button value="Visualizza controlli" onclick="objVideo.showcontrols='true'">
    		
       </form>
      </body>
    </html>

  10. #10
    Figo! Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.