Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    26

    come inserire il carrello nel sito?

    ciao a tutti, sto provando a risolvere il problema del carrello per il mio sito, siccome mi è stato consigliato di chiedere qui ho provato prima a capire cosa sono i CMS leggendo la guida di Drupal ma confesso che sono molto confusa...è così diffcile avere il carrello come nei siti commerciali "seri"? mi hanno detto per esempio di appoggiarmi a Paypal che lo fornisce, ma vorrei provare con uno mio e magari inserire il pagamento contrassegno o con bonifico...qualcuno può illuminarmi? grazie

  2. #2
    Da quello che dici, credo che ti manchino molte informazioni prima di poter attivare un e-commerce (almeno, credo che tu intenda quello quando parli di "carrello").

    Un e-commerce si può fare in molti modi.

    Esistono dei pacchetti completi, ad esempio Magento o OsCommerce (che riporto solo per fare un esempio, ma non ti consiglio in base alla mia esperienza) che puoi semplicemente caricare in una sottocartella del tuo sito, e quindi navigarlo ad esempio con "www.tuosito.it/negozio". Di solito le forme di pagamento che tu chiedi sono già previste, vanno solo attivate.

    Questi pacchetti possono anche essere installati da soli, specialmente con Magento non hai bisogno di avere giù un sito: te lo costruisci "intorno" al negozio.

    Oppure ancora, esistono componenti di e-commerce per sistemi specifici, come ad esempio VirtueMart è un e-commerce apposito per i siti fatti con Joomla.

    Infine, se hai un programmatore sotto mano, puoi anche fargli fare un e-commerce personalizzato, che può essere anche solo una paginetta in cui scegli i prodotti e poi vieni reindirizzato su PayPal per il pagamento.

    Insomma, le opzioni sono tante e ci sono dei requisiti applicativi non indifferenti, per cui è più una questione da programmatore. Puoi tuttavia cominciare a definire alcune cose quali:
    - deve necessariamente essere inserito in un sito esistente, o può anche essere un sito a parte, con gli opportuni link tra l'uno e l'altro?
    - che tipo di prodotti vorresti vendere?
    - che requisiti dovrebbe avere in termini funzionali?
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Insomma, le opzioni sono tante e ci sono dei requisiti applicativi non indifferenti, per cui è più una questione da programmatore. Puoi tuttavia cominciare a definire alcune cose quali:
    - deve necessariamente essere inserito in un sito esistente, o può anche essere un sito a parte, con gli opportuni link tra l'uno e l'altro?
    - che tipo di prodotti vorresti vendere?
    - che requisiti dovrebbe avere in termini funzionali? [/QUOTE]


    dunque, ho realizzato un piccolo sito di ceramiche con Kompozer, creato le solite paginette home, chi siamo, prodotti e contatti e sin qui...però per la pagina prodotti dovrei realizzare un database con i vari coccetti in mostra, prezzo e metodo di pagamento e consegna (questi potrebbero essere fissati subito, tipo corriere espresso pinko e paypal), e qui viene il difficile...ho sentito che paypal se hai un conto business o premium con loro ti permette di inserire il suo pulsante acquista direttamente nella tua pagina con collegamento al sito e anche uno per rivedere il contenuto del carrello e fare eventuali modifiche alle quantità etc...puoi anche crearti un tuo pulsante personalizzato se non ti piace il loro ma la storia non cambia...il programma che indichi per farci il negozio intorno è a pagamento? cioè paghi il software oppure paghi un abbonamento? sono proprio all'asciutto di nozioni e purtroppo non conosco nemmeno dei programmatori, cmq andrebbe bene anche un sito separato per i pagamenti con il link nella mia pagina prodotti, purchè funzioni!

  4. #4
    Sicuramente puoi usare il "carrello" di PayPal, in pratica a quel punto fai una pagina normalissima ma con dentro dei pezzetti di codice offerti da PayPal. Rimane comunque un lavoro per un programmatore, perlomeno qualcuno che sappia fare una form in HTML.

    Il programma che ti suggerivo è Magento, ed è gratuito.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Originariamente inviato da zanardi
    Sicuramente puoi usare il "carrello" di PayPal, in pratica a quel punto fai una pagina normalissima ma con dentro dei pezzetti di codice offerti da PayPal. Rimane comunque un lavoro per un programmatore, perlomeno qualcuno che sappia fare una form in HTML.

    Il programma che ti suggerivo è Magento, ed è gratuito.
    non sono riuscita a trovare Magento sul web per poterlo scaricare così ho scaricato D2StoreFront112 però dopo averlo decompresso non capisco come s'installa perchè nella cartella non esiste un eseguibile per tale scopo, è un programma valido per quello che devo fare? grazie ciao

  6. #6
    Non lo conosco, non saprei. Se vuoi provarne un altro più conosciuto, usa VirtueMart.

    A questo indirizzo trovi una versione di Joomla e VirtueMart già integrati (in caso contrario dovresti installarli separatamente):

    https://dev.virtuemart.net/cb/displa...gz?doc_id=2743
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Originariamente inviato da zanardi
    Non lo conosco, non saprei. Se vuoi provarne un altro più conosciuto, usa VirtueMart.

    A questo indirizzo trovi una versione di Joomla e VirtueMart già integrati (in caso contrario dovresti installarli separatamente):

    https://dev.virtuemart.net/cb/displa...gz?doc_id=2743

    grazie mille, adesso provo scaricarlo...

    PS ho visto che il file è un gzip, si può scompattare con i solito programmi o ci vuole un software apposta? grazie ancora

  8. #8
    Magento lo scarichi da qui:
    http://www.magentocommerce.com/
    potere di Google...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.