Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    DTD di elementi annidati

    Se ho un XML di questo tipo:
    <automobili>
    <auto>
    <colore>...</colore>
    <modello>...</modello>
    </auto>
    ...
    </automobili>

    nel DTD la definizione corretta di automobili è
    <!ELEMENT automobili (auto+)>
    e non
    <!ELEMENT automobili (auto+,colore,modello)
    cioè nella lista degli elementi contenuti vanno messi solo i figli e non "nipoti", "pronipoti", ecc..
    Mi sbaglio?
    Dovrebbe essere una domanda banale, ma grazie a chi mi risponderà

  2. #2
    Ciao è corretto definire l'elemento cosi: <!ELEMENT automobili (auto+)>.

    Però '+' implica che deve esserci almeno una occorrenza dell'elemento auto.
    con '*' ti garantisci la correttezza anche se non ci fossero auto.

    Perchè non usi xsd schema ?
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  3. #3
    Grazie mille mirko!
    Mi sto preparando per un esame universitario e quello che ho postato era un dubbio dovuto a un esercizio mal risolto, che definiva il tag radice nel secondo modo e non nel primo.
    Nel mio corso si parla solo di DTD, di xsd schema non ne ho mai sentito parlare
    Imparare gli standard sorpassati è un classico nei corsi universitari...
    Grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.