ok grazie dei consigli, ho fatto 1 partizione in più come hai detto ed ho provato a riformattare il tutto con i dischi di ripristino e tutto funziona, segno evidnte che la creazione di tale partizione non da fastidio al resto, così posso operare su partizione di versa e sperare di non sballare il resto!!

sto provando a mettere XP ma mi sono scontrato subito con i problemi dei driver SATA...
per ora lasciamo stare gli altri driver, il primo obiettivo è di vedere WIN XP installato sulla mia partizione sun risoluzione dello schermo da 640 GB...penserò poi dopo alla ricerca di tali file girando al max componente per componente...

Ecco il problema: ho trovato in rete il sw NLITE con cui dovrebbe essere possbile aggiungere i driver mancanti (SATA) ad un CD personalizzato di WIN XP in quanto XP manca di tali driver. Mettendo il CD di XP mi da errore, quindi devo fare questo per forza.
Ho già bruciato 10 cd a fare le prove, tuttavia non so s sto sbagliando driver da mettere, il modo di metterli o quant'altro. Vi chedo pertanto:
1) di mandarmi il link corretto dei driver perchè sto impazzendo;
2) spiegarmi bene come inserire con NLITE tali driver;
3) di dirmi se devo mettre su CD l'ISO come NLITE l'ha fatta oppure se essa deve essere messa su cd scompattata...non so se l'ISO può essere letta all'avvio dell'installazione in quanto non ci vuole DAEMON TOOLS o qualche cosa del genere?
4) nel BIOS ho visto che posso fare fare il boot dalle usb, pertanto se fosse possibile preferirei fare partire con chiavetta usb in modo da evitare di buttare altri cd..almeno fino al momento di aver ottenuto 1 settaggio buono che mettero per sicurezza su cd in modo da non perderlo!! E' possibile?
Grazie per le risposte...

NB: dimenticavo che il grosso del problema forse nasce dal fatto che la mia macchina ha il card reader e non il dichetto 3.5''