Lo immaginavo, avevo seguito qualche tua discussione durante lo sviluppo...Originariamente inviato da nelsonblu
Il gestionale è su di un canile....![]()
Allora, innanzitutto il discorso "query complesse"
Il fatto che sia possibile (o meno) effettuare query complesse non dipende dal programma utilizzato per sviluppare il sito web ma da come è stato strutturato ed organizzato il database (struttura delle tabelle, relazioni tra di esse, etc) ed ovviamente dal fatto che tutte le informazioni che voglio estrarre dal database siano state previste e quindi inserite (detto "terra terra" se non ho memorizzato in nessuna tabella "dove sta sgambettando" ovviamente non lo potrò mai inserire come criterio di una query...)
Nel momento in cui, a livello di database, sia possibile scrivere la query che con gli opportuni criteri di filtro mi restituisce i dati che voglio, poi qualunque sia il linguaggio con cui sviluppo il sito potrò richiamarla e visualizzarne i dati restituiti
Il fatto quindi che l'attuale database non sia in grado di rispondere alle esigenze dei veterinari lo imputerei quindi a come è stato fatto il database e non all'interfaccia web con cui lo si rende disponibile.
La mia conoscenza di Sharepoint è estremamente limitata; in azienda lo utilizziamo quasi esclusivamente come una sorta di portale in cui è possibile pubblicare dei documenti (tipicamente fogli excel o documenti pdf) in modo da condividerli con i colleghi (so che può fare anche molte altre cose, è il nostro utilizzo che è molto limitato...)
Non ho mai provato a pubblicare un database anche se temo (e mi riallaccio all'ultima frase del tuo post) che in sostanza Sharepoint renda disponibile il file Access come un link da cui scaricarlo. Cliccando su questo link una copia del file viene scaricata sul PC "locale" e l'utente lo può utilizzare come un normale database access. Alla chiusura il file residente sul sito Sharepoint viene aggiornato con le modifiche eventualmente effettuate dall'utente
Mi sentirei di escludere (parere personale) che le maschere ed i report di Access vengano "convertiti" automaticamente in pagine web di Sharepoint, mantenendo le stesse importazioni grafiche e funzionalità (anche perchè alle maschere Access puoi aver associato pulsanti, oggetti, macro, codice vba, etc che non è sempre traducibile in asp, html, etc)
Ho trovato questo link che forse può darti qualche informazione in più: http://office.microsoft.com/it-it/ac...741461040.aspx
Se non hai estrema urgenza (nel senso che puoi attendere un paio di giorni) posso fare una prova in ufficio (dove ho Sharepoint Server 2007) così ti so dire cosa succede...