Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805

    metod get che esegue solo laprima condizione

    buon giorno a tutti , avrei un problemino , dovrei includere dei files , chiamandoli con il metodo get, adesso il fatto strano e che mi carica solamente il primo esempio
    Codice PHP:
    if(isset($_GET['page'])=="prima")
    {
    echo
    "qua dovrebbe includere un files con require_once() prima";
    }
    else if(isset(
    $_GET['page'])=="seconda")
    {
    echo
    "qua dovrebbe includere un files con require_once()seconda";
    }
    else
    {
    echo
    "devault";

    adesso , a me mi carica solamente la pima condizione if perche?
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    perchè una volta soddisfatta la prima esce dalla struttura...tradotto in italiano sarebbe
    se(qualcosa)
    ALTRIMENTI se (qualcos'altro)
    ALTRIMENTI
    se entra nel primo non entra nel secondo

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Perchè isset() restituisce un valore boolean.

    Utilizza un codice come questo:

    Codice PHP:
    if (isset($_GET['page']) && ($_GET['page'] == "prima")) { 
    Etc.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    grazie ragazzi per il vostro aiuto molto gentili
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    ciao nuovamente, mi chiedo però cosi facendo , come possa dare i controlli del tipo se la paina selezionata non e quella tipo

    Codice PHP:
    if($_GET'PAGE']!='PRIMA')
    echo
    "pag inesistente";
    else{
    require_once(
    "paginadacaricare");

    qui non posso mettere un else if cosa mi consigliate
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  6. #6
    Originariamente inviato da rocco.mod
    mi chiedo però cosi facendo , come possa dare i controlli del tipo se la paina selezionata non e quella tipo
    Potresti provare a spiegarti un po' meglio?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    certo scusa ti spiego con il metodo get io carico diverse pagine esterne con il metodo require_once , adesso

    io facendo come mi hai detto tu e perfetto,
    Codice PHP:
    if (isset($_GET['page']) && ($_GET['page'] == "prima")) {
    require_once(
    "prima");
    }
    else 
    ifisset($_GET['page']) && ($_GET['page'] == "seconda")) {
    require_once(
    "seconda");
    }else{
    require_once(
    "prima che sarebbe anche  la default");

    il problema e che se uno invece di scrivere seconda mette secondaaaaaa non mi da nessun errore , io vorrei far questo che mi desse l errore , metterla alla fine all else non va bene perche sarà caricato il files di default , spero di essermi spiegato
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  8. #8
    Aggiungi un IF tipo:

    Codice PHP:
    elseif (isset($_GET['page']) && ($_GET['page'] != '')) { 
    In questo modo se l'utente passa una pagina NON vuota che NON è tra quelle che gestisci, allora visualizzi il messaggio di errore che preferisci.

    In ogni caso, IMHO potresti usare un solo IF con un in_array() ed un array associativo di pagine => file. In questo modo eviti di dover aggiungere un IF ogni volta che aggiungi una pagina.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    quindi dovrei far cosi

    if (isset($_GET['page']) && ($_GET['page'] == "prima")) {
    require_once("prima");
    }
    else ifisset($_GET['page']) && ($_GET['page'] == "seconda")) {
    require_once("seconda");
    }
    elseif (isset($_GET['page']) && ($_GET['page'] != '')) {
    echo "pagina inesistente";
    }
    else{
    require_once("prima che sarebbe anche la default");
    }


    uso gli if per una questione di semplicita perche con gli array non ho una piena padronanza, e poi tutto ciò lo passo a smarty template ed e anche piu comodo
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.