Lo stato ha bisogno di denaro per pagarsi le spese per il suo funzionamento:statali,ospedali,forze
dell'ordine etc.
Allora lo stato chiede soldi ai cittadini sudditi,attraverso delle obbligazioni (bot cct...) cioè dei
titoli di credito,che lo stato mette a disposizione dei sudditi.
I sudditi li acquistano e lo stato va in debito perchè ovviamente un'obbligazione è "denaro" che
prima o poi deve essere restituito,più gli interessi;et voilà il debito pubblico è servito.