Si`, ma anche scritto cosi` si capisce poco.

Prova ad usare un metodo che usi le indentazioni, con un attributo per ogni riga.
Se vuio risparmiare spazio (e quindi capire meglio) puoi usare le shortcut, ad esempio:
codice:
.content {
  background-color: #FFFFFF;
  margin: 0 200px 0 200px;
  width: 500px;
  text-align: justify;
  font: normal normal normal 11px "MS Reference Sans Serif",Arial,sans-serif;
  clear: right;
}
Nota che ho aggiunto un font generico e la famiglia, per far usare un font simile se il browser non possiede quello da te scelto.
Per un riferimento sulla sintassi puoi usare (ad esempio): http://w3schools.com/css/css_reference.asp

E correggi il codice HTML, altrimenti non si sa se il funzionamento errato e` dovuto a conflitti o altro.