Concordo pienamente, purtroppo programmare spesso(smpre) implica sapere l'inglese, e da questa realtà non si sfugge.Originariamente inviato da Pastore12
Ok.. ma sei poi ti impianti e non sai come risolvere un problema, c'è anche la documentazione in italiano? No, perchè diventa assai complicato se sul software i nomi dei componenti, dei bottoni e delle opzioni sono in italiano mentre nel wiki è tutto è in inglese.. Oltre a farti la traduzione al volo dei termini tecnici devi anche indovinare la traduzione fatta a suo tempo dal traduttore dell'interfaccia...
Naturalmente se poi una persona deve programmare per scuola(e non è lo scopo della sua vita), allora è giusto che cerchi di semplificarsi la vita anche cercando software in taliano. Anche se tanto a scuola il problema non se lo creano perchè ti schiaffano davanti il solito Dev e si sentono anche ganzi.![]()