Originariamente inviato da kontimatteo
Intanto ti ringrazio.
Quindi significa che non posso comunque farla partire lato server questa "operazione pianificata", chimiamola così...
?
:master: pensaci bene. E' come se l'utente pigiasse su un pulsante, a intervalli regolari, richiamando una pagina di salvataggio e spedendo i dati del form.
Io lo farei in ajax, con un timer, magari con jquery che mi piace sempre di più.

Ciao