Originariamente inviato da magapap
Il mio problema è inserire in una JTable di due colonne("PRODOTTO", "QUANTITA'") , i dati presi da due colonne (nome, qta_contenuta) della tabella del database prodottomagazzino.

Mi serve quindi una Jtable dinamica perchè posso inserire nuovi prodotti in prodottomagazzino.
Il numero di righe che dovrei inserire nella JTable lo trovo ogni volta grazie a una select count.

Potete spiegarmi dove sbaglio, cosa manca e perchè non riesco a vedere la tabella??
Innanzitutto, dal punto di vista del "design", cerca di separare il più possibile la gestione della interfaccia, il modello della tabella, la gestione del database. Hai fatto una mega classe da 200 righe che fa tutto e di più .... separa ... incapsula il più possibile!!!

Ma veniamo al problema della visualizzazione: all'inizio hai fatto

codice:
    Object [][] dati;
  
    private MyTableModel modTab = new MyTableModel(dati, tit);
Già qui non va bene. quella variabile di istanza 'dati' (che tra l'altro non è nemmeno private) inizialmente è null e tu stai passando al model un reference null.

In getRowCount() invocare brutalmente NumRighe() che va a fare una query non è nemmeno il massimo!!

Quando poi in Inserisci fai

codice:
    public void Inserisci(){
        
        dati = new Object [NumRighe()][2];
Tu stai assegnando un reference alla variabile 'dati', che non ha più nulla a che fare con il 'celle' nel tuo model. Insomma, non hai aggiornato nulla nel table model!!
E se anche aggiornassi la variabile 'celle' nel table model, non basterebbe affinché la "view" della tabella venga aggiornata visivamente (per quello ci sono gli appositi metodi fireXXX).

In definitiva ... mancano un po' di basi (sulla OOP in generale e sull'uso dei table model) e manca la conoscenza delle principali convenzioni per la scrittura dei sorgenti Java.