Originariamente inviato da Pacio88
Ecco, tutto si spiega

Ti faccio presente che sono al secondo anno di ing. informatica e un gioco non sono in grado di svilupparlo nemmeno io, quindi se ti piace programmare ti consiglio di comprarti un buon libro e partire dalle basi...
la strada è lunga...
che c'è di strano? all'università fate tutto tranne che imparare a fare giochi ^^

se vuoi imparare a fare un gioco ti conviene studiare per conto tuo, scegli un linguaggio di programmazione e studia su quello, se il gioco che vuoi creare è qualcosa di non particolarmente complesso puoi riuscirci con qualche mese di studio, nulla di particolare.
considera questo, io ho creato il gioco del monopoli in un paio di settimane e funziona più che bene.

tutto quello che tutti continuano a ripetere, e cioè che bisogna studiare anni un linguaggio diventa vero nel momento in cui si necessita di strutture particolari, oppure si ha il bisogno di un fottio di caricamenti, come purtroppo spesso capita, e quindi bisogna essere in grado di ridurre il carico di lavoro del processore o la quantità di dati in ram.

per il resto programmare un gioco in 2d è una puttanata, si tratta di un continuo controllo e smistamento, nulla di impossibile ^^

ovvio, se sai programmare decentemente alla fine potrai anche permetterti di ricontrollare il codice, altrimenti sarà un qualcosa di indecente.

se ti interessa posso passarti il giochino del monopoli, sono 2000e rotte righe, non particolarmente commentato, però abbastanza intuitivo.