Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Navigazione Sito tramite codice php (fsockopen)

    Salve a tutti,
    volevo sapere come si potesse fare una volta effettuata la connessione ad un sito web con fsockopen(), simlulare la navigazione web tutto in trasparenza e tramite codice. Cioè simulare un accesso login che normalmente si effettuerebbe tramite una form ed accedere a pagine riservate esclusivamente a registrati. Esiste un esempio o qualcuno potrebbe farmene uno?

    Navigazione Classica Tramite Browser
    [ACCESSO TRAMITE BROWSER] -> [LOGIN TRAMITE FORM] -> [ACCESSO TRAMITE BROWSER A PAGINE RISERVATE]

    Da codice php, una volta aperta una sessione con fsockopen(), come eseguo gli altri due passaggi, cioè il login e poi l'accesso ad una pagina riservata il tutto tramite codice e restando nella stessa sessione?

    Mi servirebbe questo, per prendere dei dati personali che su un sito XX non mio, è aggiornarli uguali in un sito YY che invece è mio, il tutto senza apire pagine web ma cercando di fare tutto da codice in trasparenza.

    Grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    spero tu stia parlando di un utilizzo legale dei dati, e non di un tentativo di trafugare materiale di altri per metterlo sul tuo sito.

    Comunque ti consiglio di usare le librerie curl che ti permettono di inviare dati in post e cookie, cosa probabilmente necessaria per un sistema di login.

    ciao

  3. #3
    Certo che legali!
    Dovrei fare un login con i miei dati da un sito, prendere l'output di alcune pagine che potrei leggere solo dopo esermi autenticato con i MIEI dati e salvarli su un altro sito. Il tutto da php. Le librerie curl devono essere già presenti nell'hosting o si possono inserire a parte all'interno del proprio spazio web?

    Cmq senza librerie, stavo pensando, se facessi così? sarebbe corretto? Spero di non star facendo confusione.

    $fp=fsockopen($INDSITO, $PORT, $errno, $error, 5);
    e poi
    fputs($fp, "GET comando");
    o
    fputs($fp, "POST comando");

    sarebbe corretto per simulare quello che vorrei fare io?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    le librerie curl devono essere installate sul server, in genere anche su hosting economici le ho sempre trovate.

    Per quanto riguarda l'utilizzo di fsock dovrebbe essere giusto, ma non ho mai provato, soprattutto mi sa che diventa difficile la gestione dei cookie di sessione.

    ciao

  5. #5
    Capito e quindi non so avresti dei link in cui ci sono esempi concreti di utilizzo della libreria curl che faccia al caso mio? grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370
    -10 points to SCLERO high top class [definition of SCLERO HIGH TOP CLASS: 90 random kills]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.