Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Caricamento posticipato di un pezzo di codice html

    Salve, ho una pagina html (php...ma è lo stesso) che, mentre si carica, si blocca per un po' e poi continua fino alla completa visualizzazione.
    In pratica inizia il parsing dall'alto, poi, a circa metà codice, c'è un Div con del codice javascript passato da un sito a cui sono iscritto, e poi continua il codice "normale".

    Ecco... quando inizia il js del sito esterno vengono fatte delle richieste e non_so_cosaltro, fatto sta che il mio sito rallenta e non si carica fino che il js non è "in comodo"

    Sono stato ripetitivo... ma uso poco il js e non sono pratico...

    Insomma... si può lasciare un "buco vuoto" in quel Div e poi riempirlo **dopo** che il sito si è visualizzato completamente?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Certo:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    function setTheJS(url, id)
    {
        var scrpt = document.createElement('script');
        scrpt.type="text/javascript";
        scrpt.src=url;
        document.getElementById(id).appendChild(scrpt);
    }
    
    window.onload = function(){
       setTheJS('http://url/to/js/file.js', 'idDivDoveInserire');
    }
    </script>
    Infina questo nell'head della pagina dopo aver modificato

    setTheJS('http://url/to/js/file.js', 'idDivDoveInserire');

    con i tuoi dati.

    Questo dovrebbe andare, se il file JS non fa uso degli eventi onload e ondomready della pagina, come, dalla tua spiegazione, sembra.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    ...e se quel codice non funzionasse?

    Potrebbe essere perchè il link non porta ad un file .js?

    L'url è una cosa del genere:

    http://www.sito.com/......../file.as...lablablablabla... ...

    Che come risultato finale mi mostra una foto su cui cliccare in grado di aprirmi un popup con una login etc..
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    erh e come la importi nella pagina? iframe, img, o script?
    I DON'T Double Click!

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Includere una pagina esterna al sito posticipata in javascript mi suona cosi strano che si possa fare, ma sicuramente mi sbaglio.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Originariamente inviato da artorius
    erh e come la importi nella pagina? iframe, img, o script?
    Con <script language="javascript" src="l'indirizzo che ho scritto sopra">
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    metti l'url che usi nello script nel browser e posta il sorgente della pagina. (usa il BBcode [CODE])
    I DON'T Double Click!

  8. #8
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Includere una pagina esterna al sito posticipata in javascript mi suona cosi strano che si possa fare, ma sicuramente mi sbaglio.
    secondo me, quello script fa

    document.write(");


    Più dell'altra roba.
    I DON'T Double Click!

  9. #9
    Originariamente inviato da artorius
    metti l'url che usi nello script nel browser e posta il sorgente
    Allora ho l'head in questo modo:..
    codice:
    ... doctype Strict ...
    ... ...
    <script type="text/javascript">
    	function setTheJS(url, id)
    	{
    		var scrpt = document.createElement('script');
    		scrpt.type="text/javascript";
    		scrpt.src=url;
    		document.getElementById(id).appendChild(scrpt);
    	}
    	
    	window.onload = function()
    	{
    	   setTheJS('http://www.sito.com/......./file.asp?skclient=&lang=it&con=0&online=0&bonline=0&hdcli=&usrrand=1158368000344007178&login=333333&surpre=&sur=&oper=&cat=&cob=&txtcolor=&bgcolor=&buttoncolor=&ref=&ref2=&tframe=&url=http%3A//www.miosito.com/site/left.htm&hd=&hduser=&URLOffline=&URLbusy=&TransferMsg=1&disableRD=&t=&k=', 'caricamento');
    Nel Body ho questo codice...
    codice:
    ... ...
    <div id="caricamento">
       [img]ico_loading.gif[/img]
    </div>
    ... ...
    Dentro il div "caricamento" vorrei mi comparisse il contenuto del "js"

    Il risultato è lo stesso postato nell'html... cioè il div senza contenuto.
    Non vedo errori nella Consolle di FF legati al Js...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    NO, metti TU nel TUO browser come INDIRIZZO della pagina l'URL che utilizzi nello script, ottieni il CODICE SORGENTE dal TUO browser e posta quello!
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.